Skip to content
Seguici sui social
  • Facebook
  • Youtube
-
Sapere Italia - Arte, cultura, opinioni

Sapere Italia - Arte, cultura, opinioni

Blog culturale

  • Home
  • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • Cookie Policy (UE)
    • Note Legali
    • Privacy Policy
  • CULTURA
    • CINEMA
    • ENOGASTRONOMIA
    • FOTOGRAFIA
    • FUMETTI
    • LIBRI E LETTERATURA
    • MUSICA
    • PITTURA
    • SCULTURA
    • SPETTACOLO
    • STORIA
    • TEATRO
    • TURISMO
  • RUBRICHE
    • AMBIENTE
  • EVENTI
  • OPINIONI
  • Home
  • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • Cookie Policy (UE)
    • Note Legali
    • Privacy Policy
  • CULTURA
    • CINEMA
    • ENOGASTRONOMIA
    • FOTOGRAFIA
    • FUMETTI
    • LIBRI E LETTERATURA
    • MUSICA
    • PITTURA
    • SCULTURA
    • SPETTACOLO
    • STORIA
    • TEATRO
    • TURISMO
  • RUBRICHE
    • AMBIENTE
  • EVENTI
  • OPINIONI
Recenti
“Terra di fede e di arte”: a Gangi convegno sui Beni culturali ecclesiastici siciliani e la valorizzazione del patrimonio comune dell’Isola
Settembre 11, 2025
Ecco il programma di della V edizione di Interpretare l’Antico 2025
Settembre 11, 2025
Definita la Giuria internazionale del Concorso cortometraggi del Messina Opera Film Festival
Settembre 11, 2025
Madè porta in scena “Le straordinarie avventure di Caterina” nell’ambito del progetto “Il mondo salvato dalle ragazzine”: omaggio a Elsa Morante tra Catania e Mascalucia
Settembre 11, 2025
Da Giuli a Tesson: le voci della XV edizione di Naxoslegge
Settembre 11, 2025
“Da Nino Rota a Ennio Morricone” la Soundtrack Sicily Orchestra al Teatro Tina Di Lorenzo di Noto
Settembre 5, 2025
Luglio Musicale Trapanese: Settembre si arricchisce di nuovi eventi
Settembre 4, 2025
Performare Festival 2025: prosegue la settimana festivaliera inaugurata il 1° settembre a Serradifalco
Settembre 4, 2025
Criminalità e arte, amore e violenza: la danza contemporanea con “sLEGATE e AMMUTTA”
Settembre 2, 2025
Busiate Buseto 2025: Il festival delle busiate delizia i palati internazionali
Settembre 2, 2025
Posted inCINEMA EVENTI EVIDENZA

Definita la Giuria internazionale del Concorso cortometraggi del Messina Opera Film Festival

Posted by By Sapere Italia Settembre 11, 2025
Posted inEVENTI EVIDENZA LIBRI E LETTERATURA

Da Giuli a Tesson: le voci della XV edizione di Naxoslegge

Posted by By Sapere Italia Settembre 11, 2025
Novità in libreria
Opinioni
Cultura
Messina, torna l’HorcynusFestival: dal 25 luglio all’11 agosto con “Utopie, distopie, eutopie”
Posted inSPETTACOLO

Messina, torna l’HorcynusFestival: dal 25 luglio all’11 agosto con “Utopie, distopie, eutopie”

Luglio 17, 2025Posted inSPETTACOLONo Comments
L’evento, che taglia il traguardo delle XXIII edizioni, si svolgerà come di consueto al Parco Horcynus…
Read More
Al Mythos Troina Festival arriva la commedia plautina “Miles gloriosus” con protagonista Ettore Bassi
Posted inSPETTACOLO

Al Mythos Troina Festival arriva la commedia plautina “Miles gloriosus” con protagonista Ettore Bassi

Luglio 14, 2025Posted inSPETTACOLONo Comments
Lo spettacolo, unica data in Sicilia, ha la regia di Marinella Anaclerio, che firma anche…
Read More
“Il trovatore” si reinventa: regia futuristica, costumi sostenibili e teatro accessibile al Teatro Giuseppe Di Stefano
Posted inMUSICA

“Il trovatore” si reinventa: regia futuristica, costumi sostenibili e teatro accessibile al Teatro Giuseppe Di Stefano

Luglio 13, 2025Posted inMUSICANo Comments
È andata in scena la prima rappresentazione de "Il trovatore" di Giuseppe Verdi al Teatro…
Read More
Teatri Riflessi Festival 2025: L’anteprima
Posted inSPETTACOLO

Teatri Riflessi Festival 2025: L’anteprima

Luglio 10, 2025Posted inSPETTACOLONo Comments
Un weekend di danza, condivisione e intrattenimento per tutta la famiglia. Il festival Teatri Riflessi…
Read More
Estate a Zafferana Etnea: con “Etna in Scena” due mesi di eventi tra musica, cultura e spettacolo
Posted inEVENTI

Estate a Zafferana Etnea: con “Etna in Scena” due mesi di eventi tra musica, cultura e spettacolo

Luglio 10, 2025Posted inEVENTINo Comments
Zafferana Etnea, la meta estiva più amata dell’Etna, si prepara a vivere un’intensa stagione all’insegna…
Read More
Teatri Riflessi porta l’Etna in conTatto con le arti performative internazionali
Posted inTEATRO

Teatri Riflessi porta l’Etna in conTatto con le arti performative internazionali

Luglio 9, 2025Posted inTEATRONo Comments
Riflettere insieme su come lo spazio pubblico possa tornare a essere un luogo di conTatto…
Read More
Al via la settima edizione di InCastro Festival, l’evento site specific che mette insieme danza, musica e paesaggio
Posted inSPETTACOLO

Al via la settima edizione di InCastro Festival, l’evento site specific che mette insieme danza, musica e paesaggio

Luglio 8, 2025Posted inSPETTACOLONo Comments
Dal 10 luglio al 2 agosto a Castroreale (ME) Il tema di quest'anno del festival…
Read More
“Terr’eMare – Castelluzzo tra saperi e sapori” si conclude con un grande successo di pubblico
Posted inENOGASTRONOMIA

“Terr’eMare – Castelluzzo tra saperi e sapori” si conclude con un grande successo di pubblico

Luglio 8, 2025Posted inENOGASTRONOMIANo Comments
Tra note, sapori e riflessioni, la comunità si ritrova e si arricchisce. Si è conclusa…
Read More
Festa dei Mari cresce, conquista i giovani e conferma la sua formula vincente
Posted inTURISMO

Festa dei Mari cresce, conquista i giovani e conferma la sua formula vincente

Luglio 8, 2025Posted inTURISMONo Comments
Si è conclusa ieri la terza edizione della Festa dei Mari, manifestazione che ha richiamato…
Read More
Al Mythos Troina Festival protagonista Veronica Pivetti con la prima nazionale de La morte della Pizia
Posted inSPETTACOLO

Al Mythos Troina Festival protagonista Veronica Pivetti con la prima nazionale de La morte della Pizia

Luglio 8, 2025Posted inSPETTACOLONo Comments
Venerdì 11 luglio ore 20.30 Anfiteatro della Radura Lo spettacolo, tratto dall’irriverente racconto di Dürrenmatt,…
Read More

Paginazione degli articoli

Previous page 1 … 7 8 9 10 11 … 23 Next page

Ultimi post

  • “Terra di fede e di arte”: a Gangi convegno sui Beni culturali ecclesiastici siciliani e la valorizzazione del patrimonio comune dell’Isola
  • Ecco il programma di della V edizione di Interpretare l’Antico 2025
  • Definita la Giuria internazionale del Concorso cortometraggi del Messina Opera Film Festival
  • Madè porta in scena “Le straordinarie avventure di Caterina” nell’ambito del progetto “Il mondo salvato dalle ragazzine”: omaggio a Elsa Morante tra Catania e Mascalucia
  • Da Giuli a Tesson: le voci della XV edizione di Naxoslegge

Ultimi commenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

La voce dell'isola - Quotidiano

  • Morta Julia Marie Gaiser, la pattinatrice 23enne travolta e uccisa a Salisburgo
  • Meloni: “Odio e violenza politica stanno tornando, noi accusati da chi festeggia la morte di Kirk”
  • Scontro a Belpasso, due morti fra cui un 16 enne
  • E’ ritornato, a Riposto, il catamarano “Lo Spirito di Stella” dopo due anni di giro del mondo
  • Di Stefano Dolciaria al Fastuca Fest 2025: il pistacchio D.O.P. è protagonista del gusto e dell’identità siciliana.
Ultimi post pubblicati
Posted inEVENTI STORIA TURISMO
“Terra di fede e di arte”: a Gangi convegno sui Beni culturali ecclesiastici siciliani e la valorizzazione del patrimonio comune dell’Isola
Posted by By Sapere Italia Settembre 11, 2025
Posted inEVENTI TEATRO
Ecco il programma di della V edizione di Interpretare l’Antico 2025
Posted by By Sapere Italia Settembre 11, 2025
Posted inCINEMA EVENTI EVIDENZA
Definita la Giuria internazionale del Concorso cortometraggi del Messina Opera Film Festival
Posted by By Sapere Italia Settembre 11, 2025
Posted inEVENTI SPETTACOLO TEATRO
Madè porta in scena “Le straordinarie avventure di Caterina” nell’ambito del progetto “Il mondo salvato dalle ragazzine”: omaggio a Elsa Morante tra Catania e Mascalucia
Posted by By Sapere Italia Settembre 11, 2025

COMUNICATI STAMPA

Tutte le pubblicazioni che riportano in basso la dicitura "Comunicato stampa" sono riportate esattamente come giunte a noi in posta elettronica. Eventuali errori e/o mancanze non sono pertanto attribuibili a Euroufficio Sicilia che cura questo blog ma sotto la responsabilità del giornalista/ente che ha inviato la comunicazione.

NOTE LEGALI

Questo sito è conforme alla legge sull'editoria (L. n. 62 del 7 marzo 2001) in quanto non è una testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità del materiale. Sono consentiti link da altri siti alla prima pagina o ad altre. I diritti relativi ai testi riprodotti nel presente sito sono dei rispettivi autori. È vietata, con qualsiasi mezzo, la riproduzione senza il consenso scritto dell'autore. È consentita la copia per uso personale. È consentita la condivisione, la citazione a titolo di cronaca, studio, critica o recensione, purché sia accompagnata dal nome dell'autore e dall'indicazione della fonte compreso l'indirizzo telematico: www.sapereitalia.it

Copyright 2025 — Sapere Italia - Arte, cultura, opinioni. All rights reserved by Euroufficicio Sicilia
Scroll to Top
Sapere Italia - Arte, cultura, opinioni
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}