La storia di una famiglia diventa racconto universale

Per il penultimo appuntamento di TrapanIncontra – “Parole di Donne”, la rassegna dedicata quest’anno alla saggistica e letteratura femminile contemporanea, la Biblioteca Fardelliana di Trapani ha ospitato Agata Grassi, che ha presentato il suo libro “Ad ogni modo”, edito da Il Soffio Edizioni. L’opera ha intrecciato vicende personali con fatti storici, narrando attraverso lettere, diari e ricordi tramandati la storia di una nobile famiglia di Acireale, dai trisavoli fino ai giorni nostri.
Come ha confessato l’autrice durante l’incontro: “Non saprei identificare con precisione il momento esatto in cui ho compreso che la mia storia personale poteva assumere un valore universale, ma ricordo quando un mio amico, appassionato di scrittura, chiese di leggere ciò a cui stavo lavorando. Fu proprio lui a incoraggiarmi a espandere la narrazione.”
Nel bilanciare memoria privata e documento storico, Grassi ha raccontato di aver affrontato sfide significative: “È stata forse la parte più complessa, per la quale alcuni lettori mi hanno anche mosso qualche critica. Mi sono sempre mantenuta in un equilibrio forse eccessivamente cauto nel non raccontare troppo, probabilmente per una questione di pudore personale.”

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.