21 settembre a Catania e il 9 novembre a Mascalucia: spettacoli e laboratori dedicati alla grande scrittrice

A quarant’anni dalla scomparsa di Elsa Morante, una delle voci più potenti e ribelli della narrativa italiana, l’associazione Madè propone a Catania e Mascalucia una rassegna di spettacoli e laboratori, inserita nel progetto nazionale “Il mondo salvato dalle ragazzine”, sostenuto dal Ministero della Cultura – Progetti Speciali Teatro 2025.

Egle Doria e Laura Giordani

Il cuore del programma è rappresentato dal reading drammatizzato dal titolo “Le straordinarie avventure di Caterina“, favola scritta da una tredicenne Morante, che sarà interpretata da Egle Doria e Laura Giordani, insieme a Marco e Davide Napoli della Compagnia Arte Pupi – Fratelli Napoli. Un incontro originale tra letteratura e Teatro dei Pupi, che intreccia parola e tradizione.

Lo spettacolo andrà in scena in queste date:

Domenica 21 settembre alle 19.30 – Trame di Quartiere, Catania

Domenica 9 novembre, alle 19.30 – Teatro Stabile di Mascalucia “Mario Re”.

Accanto al reading, spazio al laboratorio gratuito “Elsa e le bambine”, ideato dalla pedagogista Maria Grazia Pitronaci, un percorso di educazione sentimentale ispirato alle opere di Morante. Gli incontri, con posti limitati (max 20 partecipanti), si terranno l’11 e 21 settembre a Catania e il 9 novembre a Mascalucia, con la conduzione di artisti e pedagogisti tra cui Nicola Alberto Orofino, Egle Doria e Gisella Calì.

Dopo il successo de “Il Pomo della discordia”, che ha inaugurato questo  progetto di respiro nazionale, gli appuntamenti proseguono con “Le straordinarie avventure di Caterina”. L’associazione Madè, capofila del progetto “il mondo salvato dalle ragazzine” che prevede attività ed eventi in tutta Italia, conferma la propria vocazione a intrecciare letteratura, teatro e memoria collettiva, offrendo al pubblico e alle nuove generazioni, un’occasione di bellezza e riflessione.

Info e prenotazioni: 377 0211879

Biglietto spettacolo: 5 euro. Prenotazione obbligatoria al 377 0211879.

Fratelli Napoli
Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.