Visualizzazioni articolo: 194 di Agostino Spataro Prima del fatto, desidero accennare all’antefatto ossia alla venuta in Sicilia, nel marzo del 1984, di Jorge Luis Borges, celebrato scrittore argentino, per ritirare il premio “La Rosa d’oro”, istituito dalla editrice palermitana “Novecento” di Domitilla Alessi.
Visualizzazioni articolo: 51
Visualizzazioni articolo: 156 di Luigi Asero Era stato annunciato all’inizio di quest’anno e oggi, 3 giugno alle 9 del mattino, si è svolta al cimitero di Sant’Orsola a Palermo la cerimonia di estumulazione e di traslazione della salma di Giovanni Falcone che, in questi 23 anni ha riposato nella Cappella di famiglia insieme alla salma […]
Visualizzazioni articolo: 327 Dal prossimo 3 maggio passano da due a ben 14 i treni che ogni giorno collegheranno Palermo a Catania, con fermate anche a Termini Imerese, Caltanissetta Xirbi ed Enna. Quattro di questi treni con tempi di viaggio di soli 2 ore e 47 minuti (si prevede un tempo di percorrenza con il […]
Visualizzazioni articolo: 120 Di Luigi Asero Ferrovie in Sicilia, eterno dilemma. Se il “treno della vita” non sempre passa per tutti, il treno sulle ferrovie siciliane rischia di non passare più. Negli stessi giorni in cui, pomposamente, si annuncia l’apertura dei cantieri (quelli in Sicilia partono sempre anche se a volte restano incompiuti) per il […]
Visualizzazioni articolo: 60 Partiamo dai dati. La struttura è stata inaugurata ufficialmente il 9 dicembre 2013, in pompa magna con in prima fila il ministro della salute Beatrice Lorenzin, il sindaco Leoluca Orlando, l’assessore regionale alla sanità Lucia Borsellino e, naturalmente, i vertici dell’azienda ospedaliera. Con fotografi e giornalisti a immortalare il nuovo reparto di […]
Visualizzazioni articolo: 133 Di Luigi Asero …O meglio, scusateci, “roto traslato”. Sì roto traslato, termini staccati, come ha fatto notare Salvo Barbagallo sul suo editoriale dell’8 gennaio, riferendosi alla vicenda del viadotto costruito dall’impresa “La Bolognetta” del Gruppo Cooperativa Muratori & Cementisti di Ravenna, meglio noto come CMC.
Visualizzazioni articolo: 122 Il sindaco Giovanni Ruvolo ha comunicato d’aver avuto conferma da parte del direttore generale dell’Assessorato alle Infrastrutture della Regione Siciliana, Giovanni Arnone, che presso il Ministero delle Infrastrutture è stata deliberata la decisione che la linea ferroviaria ad alta velocità Catania-Palermo transiterà dalla Stazione di Caltanissetta Xirbi. La notizia è stata poi […]
Visualizzazioni articolo: 108 Quella che si svolge a Palermo dallo scorso 25 febbraio è un omaggio all’arte solo al femminile che ha visto coinvolte numerose esponenti siciliane nel secolo che va dal 1850 al 1950. Artiste che troppe volte vengono messe in disparte nella produzione pittorica italiana, discriminate dai più famosi e venerati artisti uomini, […]
I vostri commenti